————————————-
Barcellona d’estate è una meta imperdibile. Ma attenzione a non “banalizzarla”! Anche se famosa per le sue spiagge e per la movida, durante la bella stagione diventa molto più di questo. Festival di quartiere, eventi culturali, ristoranti panoramici … . Una intera città da vivere e da esplorare, grazie alle nostre soluzioni di trasporto privato (auto con chauffeur, navette, autisti a ore) che vi garantiranno indipendenza, qualità e comodità assolute. Prenotate fin da adesso con Transfeero e avrete subito qualcuno che vi accoglierà all’arrivo all’Aeroporto di Barcellona (BCN). Vi state domandando perché questa città spagnola è speciale soprattutto in estate? Ve lo raccontiamo qui.
L’estate a Barcellona inizia con un festival suggestivo e ne conta parecchi altri durante i mesi successivi. Il festival estivo per eccellenza è quello di San Giovanni Battista. Più che una celebrazione religiosa è un modo per accogliere in grande stile la bella stagione, all’aperto. La notte tra il 23 e il 24 giugno, infatti, sulle spiagge e nei locali del lungomare barcellonese vengono organizzati concerti, degustazioni ed eventi a tema. Il tutto termina con lo spettacolo dei fuochi d’artificio sul mare.
Tutte le domeniche d’estate, nel parco di Montjuic, si svolgono concerti all’aperto che si possono seguire (con ingresso a pagamento) anche comodamente sdraiati sull’erba. In tanti approfittano del Festival del Brunch – questo il nome dell’evento – per fare dei picnic in famiglia o tra amici, con ottima musica di sottofondo. Nello stesso parco si svolgono, sempre durante la stagione estiva, rassegne cinematografiche all’aperto.
Chi ama il teatro, invece, potrà affollare l’anfiteatro Grec per il festival omonimo. Siamo sempre sulla collina di Montjuic, dentro una struttura all’aperto che richiama in tutto e per tutto un teatro greco, con la scena al centro circondata da altissime gradinate. Il festival del Teatro Grec si svolge di solito tra luglio e agosto.
Il modo ideale per fondere insieme festival e visite turistiche è andare a vedere i festival di quartiere. Ogni quartiere di Barcellona infatti organizza, in estate, delle feste locali spesso a tema e comunque – sempre! – coloratissime! Girando in cerca di festival si potranno anche esplorare i monumenti di ogni “barrio”. Tra le feste più famose quella del quartiere Gracia, quella del Poble Sec e quella del quartiere Sants. Passeggiando sotto parate di ombrellini colorati, o attraverso decorazioni floreali, si conosceranno i santi locali, le tradizioni folk e le danze popolari.
Non mancherà occasione di seguire i più classici itinerari del centro storico di Barcellona, andando alla scoperta del Barrio Gotico, della cattedrale Sagrada Familia, Casa Batllò, Parco Güell, il Porto Antico, i vialoni delle Ramblas, la gigantesca arena dei tori detta La Monumentàl, i tanti musei che raccontano della storia, della cultura e dell’arte (Gaudì su tutti) di questa meravigliosa località. Anche se non sono spettacolari come la Sagrada Familia, non perdetevi una visita alle incredibili chiese gotiche di Santa Maria del Mar, Iglesia del Pì, la “Seu” – la cattedrale odierna ancora in attesa di essere sostituita un giorno (chissà quando) dalla Sagrada Familia completata.
A Barcellona si viene per il mare. Per nuotare e prendere il sole, ballando e sorseggiando ottime bibite sui lidi immensi affacciati sul Mediterraneo caldo e agitato. Le spiagge più belle e famose della città sono quelle che tutti conoscono: Barceloneta, collegata al vicino villaggio di pescatori e ottima per le famiglie; Nova Icària, perfetta per chi ama gli sport d’acqua; Bogatell, circondata dal verde e da sentieri che consentono di passeggiare prima o dopo le nuotate; la rilassante e isolata Sant Sebastià. In alternativa, si può andare alla scoperta di angoli meno conosciuti lungo la Costa Brava dove spesso ogni spiaggia è collegata a un simbolo artistico: il castello di Tossa de Mar, i magnifici hotel di Lloret de Mar, i monasteri di Sant Feliu de Guíxols, la penisola rocciosa che divide in due la baia di Blanes … solo per citare alcuni esempi.
Chi preferisce un ambiente meno affollato ma altrettanto rilassante e mondano potrà abbronzarsi e nuotare presso le piscine pubbliche, gigantesche vasche usate anche in occasione delle olimpiadi. Tra le più famose la piscina di Montjuic e quella di Ciudadella.
A proposito di Montjuic … questo luogo torna spesso negli itinerari barcellonesi. Si tratta infatti di un alto colle affacciato sulla costa, che ospita parchi pubblici, giardini privati e anche locali con terrazze panoramiche. Il suo “gemello” è il monte Tibidabo, che ospita anche un parco divertimenti oltre a numerosi balconi panoramici. Non mancate di prenotare anche qualche escursione sui sentieri del Parco Naturale della Collserola.
09/07/2025
02/07/2025
25/06/2025
18/06/2025
04/06/2025
28/05/2025
30/04/2025
11/04/2025
09/04/2025