Ciliegi in fiore in Giappone: i luoghi migliori da non perdere
Ciliegi in fiore in Giappone: ecco dove ammirarli
Blog dei Viaggi

Ciliegi in fiore in Giappone: ecco dove ammirarli

Di Grazia Musumeci 02/04/2025 In Blog dei Viaggi
Ciliegi in fiore in Giappone: ecco dove ammirarli

PHOTO BY thewet nonthachai – Pixabay

La fioritura dei ciliegi in Giappone non è solo un evento naturale… e anche improvviso e rapido (la fioritura dura solo pochi giorni, circa una settimana, l’anno)… ma anche una cerimonia sociale molto sentita. Hanami Yo-Sakura, ovvero “ammirare i ciliegi in fiore”, è quasi una festa nazionale, che coinvolge intere famiglie e gruppi di turisti. Da qualche anno, la fioritura dei ciliegi è diventata anche un evento turistico internazionale. Persone dall’estero prenotano viaggi in Giappone appositamente per assistere a questi pochi giorni di meraviglia. E tu? Vuoi venire ad ammirarli con noi?

 

Fioritura dei ciliegi: tutto quello che devi sapere

Quello che devi sapere prima di prenotare un viaggio “per ammirare i ciliegi in fiore” è che questo evento dura solo pochi giorni. Quindi devi affidarti alle “previsioni” di botanici e meteorologi che “ipotizzano” un periodo ben preciso – tra marzo e maggio – in cui dovrebbe verificarsi l’evento. Come tutte le previsioni, la possibilità di errore è sempre in agguato. Basta un brusco cambiamento del meteo o una tempesta inaspettata per anticipare o rovinare tutto.

Se prenoti un viaggio in Giappone per questo scopo, allora, devi accettare il rischio di non trovare i ciliegi in fiore come speravi. E dovrai prenotare con largo anticipo. Quando inizia la fioritura dei ciliegi, c’è poco tempo per organizzarsi. Ci vogliono quasi 15 ore di volo dall’Europa al Giappone. Inoltre, devi considerare uno o due scali aerei e il recupero dal “jet lag”.

Se non sei fortunato con la fioritura, non disperare comunque. Un viaggio in Giappone non è mai uno spreco.

Un’altra cosa da sapere è che l’Hanami è una cerimonia quasi sacra per il popolo giapponese. La folla si raduna sotto i ciliegi per festeggiare, anche per fare un picnic, ma tutto nel pieno rispetto della natura e in un’atmosfera solenne. Evita rumori molesti, chiacchiere troppo forti, entusiasmo eccessivo. Foto e selfie sono consentiti, ovviamente, ma sempre rispettando la sacralità del momento.

 

I posti migliori per ammirare la fioritura

Inutile dire che ovunque ci sia un parco o un giardino in Giappone, diventa il posto ideale per ammirare la fioritura dei ciliegi! Tuttavia, ci sono luoghi e città che sono diventati famosi proprio per questo evento. Perché offrono distese di ciliegi, perché ospitano alberi molto antichi o semplicemente perché la fioritura avviene con uno scenario spettacolare (castelli, templi) intorno. Ecco alcuni suggerimenti.

Tokyo

Nella capitale giapponese non mancano spazi verdi e i ciliegi sono ovunque. Ma i luoghi simbolo di questo periodo di fioritura sono due: il parco di Ueno, che conta 1000 ciliegi, e i giardini di Shinjuku.

Aeroporti di riferimento: Tokyo Haneda (HND) e Tokyo Narita (NRT).

Kyoto

L’antica capitale Kyoto, con i suoi templi millenari e i romantici castelli dell’era dei samurai, è uno spettacolo di ciliegi in fiore durante l’Hanami. Sarebbe quasi impossibile scegliere un parco specifico dove assistere allo spettacolo. L’ideale è salire fino al pittoresco distretto di Arashiyama e fare un giro lungo la ferrovia di Sagano, sul trenino che passa persino sotto un tunnel di ciliegi!

Kyoto non ha un aeroporto, ma è ben collegata all’aeroporto internazionale Osaka-Kansai (KIX).

Osaka

Uno spettacolo assoluto qui, nel parco del famoso castello di Osaka, dove oltre 3000 ciliegi illuminano il festival Hanami di rosa e bianco.

Il tuo aeroporto, se scegli Osaka per la tua “vacanza dei ciliegi”, è ovviamente Osaka-Kansai (KIX).

Miharu, Fukushima

Miharu è una piccola città, che non vanta molti ciliegi nei suoi parchi. Ma qui c’è forse uno dei ciliegi più antichi del Giappone, un albero enorme che ha più di 1000 anni ed è quindi diventato un monumento nazionale.

Per arrivare qui, dovrai prendere un volo nazionale da uno degli aeroporti di Tokyo a quello di Fukushima.

Parco di Matsumae, Hokkaido

Il record di bellezza è sicuramente battuto dal grande parco del castello di Matsumae, sull’isola di Hokkaido. Qui ci sono 10.000 ciliegi e le folle di turisti che attraggono sono immense.

Per arrivarci, prendi un collegamento via terra dall’aeroporto di Sapporo Chitose (CTS).

I cinque laghi del monte Fuji

Ai piedi del famoso vulcano Monte Fuji ci sono cinque laghi: Yamanakako, Kawaguchiko, Saiko, Shojiko e Motosu. Ognuno di questi laghi sarà perfetto per ammirare i fiori di ciliegio, che abbondano su queste colline. Sebbene Kawaguchiko sia il luogo più popolare per i “turisti dei ciliegi”, ogni lago offre uno spettacolo notevole.

Aeroporti di riferimento: gli scali internazionali di Tokyo.

Nara

Vai a Nara, sulla catena montuosa dei Kii, per trovare “la montagna dei ciliegi”, la collina Yoshino. Durante la stagione della fioritura, questa si tinge completamente di rosa e bianco con la sua immensa distesa di oltre 30.000 alberi in fiore!

Aeroporto di riferimento per Nara: Osaka Kansai.

Divider Icon