PHOTO BY Roland Mey – Pixabay
————————————–
Se l’afa vi assilla e l’estate mediterranea non vi dà tregua probabilmente sognate anche voi una località fresca, con temperature più moderate, dove andare a rilassarvi. Approfittate dei consigli che arrivano dai tour operator europei e che noi raccogliamo in questo articolo, per individuare una regione o una città dove l’estate colpisca meno duramente. Parliamo sicuramente del nord del continente, ma anche di alcune zone inaspettate che possono offrire bellezza, attività interessanti da fare e un clima gentile ad accompagnare il tutto.
L’Irlanda è sempre bella in estate, perché conserva anche in questa stagione temperature primaverili, con aria fresca e tanto verde intorno. Ci sarebbe solo l’imbarazzo della scelta, per una vacanza estiva irlandese che – tra l’altro – va bene sia nel territorio della Repubblica d’Irlanda che nella regione britannica dell’Irlanda del Nord (Ulster). Noi vi consigliamo di prenotare nel Donegal, che è una provincia situata nell’estremo nord dell’isola ed è divisa in due tra Irlanda e Gran Bretagna.
Qui vi invitiamo a visitare la parte irlandese del Donegal. Potreste far base nella città capitale che dà il nome all’intera provincia, Donegal, affacciata sulla costa occidentale; oppure andare a esplorare Letterkenny, situata ai bordi di un fiordo sulla costa est. Potreste godervi un’escursione al Parco Nazionale di Glenveagh o ammirare i paesaggi selvaggi delle scogliere di Sliabh Liag.
Per raggiungere il Donegal, l’aeroporto di riferimento è quello di Donegal (CFN) al quale si arriva con coincidenze da Dublino (DUB).
I fiordi norvegesi sono meravigliosi canali che si insinuano dentro il territorio, dal mare, anche per molti chilometri. Sono quasi sempre navigabili e per questo i tour operator li consigliano a chi ama soprattutto i viaggi in barca e in traghetto. I fiordi, in Norvegia, sono più di mille, sparsi lungo tutta la costa, quindi occorre sempre fare una scelta del tour ideale.
Solitamente si parte da Oslo e ci si addentra nel paese per scoprire luoghi come Borgund, Sognefjord, l’Hardangerfjord, le cascate di Vøringfoss, i sentieri della regione di Kristiansand. Tappa imperdibile è ovviamente anche la città di Bergen. Le temperature delicate dell’estate nordica si uniscono alla luce continua, tipica della stagione, regalando una vacanza sicuramente affascinante, interessante e soprattutto fresca.
L’aeroporto di riferimento è Olso Gardermoen (OSL).
La città “più fresca di Scozia” è Inverness. Dove “fresca” (cool) può anche significare “forte, bella”. Di fatto è una delle città più a nord dell’arcipelago britannico ma è anche la città da cui si fa base per andare a visitare luoghi incredibili come Loch Ness.
Per visitare Inverness occorrono meno di tre giorni, quindi va bene anche per una vacanza mordi e fuggi in cerca di temperature gradevoli. Potrete ammirare: il castello, la cattedrale,i birrifici artigianali, il giardino botanico… e poi, spostandovi nei dintorni, anche il Museo degli Highlander, i siti preistorici dei Clava Cairns, il fiume Ness e il famoso lago (Loch) Ness con annesso museo dedicato al “mostro”.
Per arrivare a Iverness, atterrerete all’aeroporto di Inverness magari provenendo da coincidenze partite dagli scali di Londra.
La Germania più fresca potete trovarla sulla costa baltica. E in particolare sulle isole che costellano questo mare nordico. Tra le isole tedesche (sì, anche la Germania ha i suoi arcipelaghi!) la più indicata per una bella vacanza è Rügen. I centri più importanti sono Bergen e Sellin (sul territorio dell’isola) e Stralsund (il capoluogo della provincia cui appartiene), sempre ben collegati da strade e trasporti d’acqua. Tra le attrazioni dell’isola, oltre alle spiagge, vale la pena godersi il Parco Nazionale di Jasmund, le scogliere di Kreidefelsen, il Castello di Spyker, la Torre di Arndt.
L’aeroporto da considerare per una vacanza a Rügen è quello di Rostock (RLG).
Disperse nel cuore dell’Oceano Atlantico, lontane miglia e miglia dal Portogallo a cui appartengono politicamente, le Isole Azzorre sembrano un paradiso tropicale con spiagge, scogliere, lagune e colori. In estate, regalarsi qualche giorno di mare e sole qui è una scelta ottima. Tuttavia non aspettatevi le temperature brucianti dei tropici, qui. Le Azzorre, dalle quali prende il nome il famoso “anticiclone” dei nostri meteo, mantengono un clima moderatamente fresco anche nei mesi della “calda stagione”.
Quindi, via libera all’abbronzatura esotica, ma senza soffrire. Le spiagge più belle, per una vacanza, si trovano a Santa Bárbara e Mosteiros (isola São Miguel), a Porto Pim (isola Faial), a Formosa (Santa Maria), a Victoria o a Biscoitos (Terceira).
Prendete come punti di riferimento gli aeroporti internazionali di Horta (HOR) o di Ponta Delgada (PDL).
09/07/2025
02/07/2025
25/06/2025
18/06/2025
04/06/2025
28/05/2025
30/04/2025
11/04/2025
09/04/2025