Atene: consigli utili per rendere unico il vostro viaggio
Consigli per il vostro viaggio ad Atene
Blog dei Viaggi

Consigli per il vostro viaggio ad Atene

Di Grazia Musumeci 01/04/2025 In Blog dei Viaggi
Consigli per il vostro viaggio ad Atene

Città dalla storia millenaria, la capitale della Grecia – Atene – è ancora oggi una grande meta turistica e lo sarà sempre. Tutti hanno sognato almeno una volta di salire sul Partenone, di visitare i suoi ricchi musei archeologici, ma anche di passeggiare per le sue vie colorate la sera, tra ottimi ristoranti e “sirtaki” da ballare sul posto. Ma anche per vivere una bella vacanza ad Atene è necessario seguire qualche consiglio pratico. Atene non è solo una meta, è un punto di partenza per mille altri bellissimi luoghi della Grecia.

Periodo migliore per visitare Atene

Il periodo migliore dell’anno per un viaggio ad Atene è la primavera, e precisamente i mesi di aprile e maggio. In questo periodo, infatti, il clima è perfetto per godersi una città grande e molto popolata come la capitale della Grecia… le temperature non superano mai i 25°C. Questi mesi non sono piovosi e – cosa più importante! – musei e ristoranti non sono troppo affollati da migliaia di turisti!

Documenti di viaggio

La Grecia fa parte dell’Area Schengen. Le nazioni che aderiscono a questo accordo consentono ai propri cittadini di viaggiare liberamente da un paese all’altro, come se viaggiassero nella propria patria. In questo caso, è sufficiente un documento d’identità. Ma se appartieni a nazioni non Schengen, dovrai mostrare il passaporto non appena arrivi all’aeroporto locale.

Cosa mettere in valigia per il tuo viaggio ad Atene

Quando prepari i bagagli per il tuo viaggio ad Atene, dovrai fare un’ampia scelta di vestiti leggeri, a maniche corte e di cotone. Porta anche delle giacche e non dimenticare mai cappelli e berretti. Per quanto riguarda le scarpe, un paio di scarpe sportive e un paio eleganti saranno sufficienti… non dimenticare che Atene è una capitale importante piena di eventi, tra cui il teatro. Anche i costumi da bagno sono altamente consigliati! Non dimenticare macchina fotografica, caricabatterie, crema solare, occhiali da sole.

Come arrivare ad Atene

I modi migliori per arrivare ad Atene sono: in aereo, in nave. Tutte le compagnie aeree del mondo atterrano all’aeroporto internazionale di Atene (ATH) che è molto ben collegato alla città e alle regioni circostanti. L’aeroporto offre anche voli nazionali che ti permetteranno di raggiungere le numerose piccole isole della Grecia.

Se arrivi in nave, il principale porto turistico di Atene è a Patrasso. Patrasso è una città a 210 km dalla capitale e ci vogliono 2 ore e 20 minuti di macchina per arrivare ad Atene da lì. Atene ha un suo porto, ma è utilizzato principalmente per le navi commerciali o per i traghetti locali. La maggior parte delle crociere e delle navi internazionali arrivano a Patrasso e poi puoi raggiungere Atene in autobus.
Un viaggio ad Atene in treno NON è consigliato! I treni in Grecia non sono il mezzo di trasporto più veloce e migliore che potresti usare!

Come muoversi ad Atene

I quartieri e i monumenti più interessanti di Atene possono essere esplorati semplicemente… camminando! C’è molto da vedere e ammirare, ed è meglio farlo a passo lento. Ma l’area urbana della capitale è molto grande, quindi avrai bisogno di mezzi per spostarti da un punto all’altro.

Puoi usare i treni della metropolitana locale, gli autobus urbani, i taxi urbani e gli adorabili tram. Atene ha anche molti autobus turistici e dovresti sicuramente provare un giro in filobus. Se hai bisogno di indipendenza e libertà, affidati a un’azienda privata (come Transfeero) e goditi il tuo autista o la tua navetta privata. Ci sono auto a noleggio ovunque ad Atene, ma guidare in questa città caotica non è una buona idea, soprattutto se sei uno straniero!

Cosa vedere

Atene è la culla della civiltà europea e occidentale. Qui sono nate quelle leggi, quelle idee e quelle storie mitiche che hanno plasmato il nostro essere europei nel corso di quattro millenni. Esplorare Atene significa riscoprire le nostre radici più profonde.

Chi non vorrebbe scalare il Monte Olimpo almeno una volta? O sedersi sotto le colonne del Partenone immaginando di conquistare il mondo? Passeggiando per il centro città, puoi ammirare il Museo dell’Acropoli, il Museo Nazionale, il Museo Bizantino-Cristiano, Piazza Syntagma, Plaka, il quartiere Monastiraki, il Tempio di Efesto. Poi puoi spostarti sulla costa per goderti il sole su spiagge vecchie come il mondo (Glyfada, Alimos, Ellinikò, Nea Falirou…) oppure andare a Nikaia, al Pireo, esplorare la vicina isola di Salamina, l’antica città di Megara, la Foresta Nazionale di Tatoi. In poco più di due ore di viaggio puoi anche visitare Micene e Sparta.

Cosa fare e NON fare ad Atene

Sicuramente camminerai, scatterai foto e ti divertirai ad Atene. Ciò che devi fare è assaggiare il delizioso cibo e vino locale, che puoi fare in così tanti ristoranti famosi e stellati Michelin. Devi ammirare i tramonti di Atene… possibilmente dall’Acropoli… e visitare i musei.

Ciò che è meglio NON FARE nella capitale greca è:

  • indossare gioielli e lasciare oggetti preziosi incustoditi mentre cammini in luoghi molto turistici o ti siedi nei ristoranti;
  • fermarti e guardare le dimostrazioni e le proteste che sono all’ordine del giorno in città – spesso con azioni violente;
  • sottovalutare la velocità e lo stile di guida folle della gente del posto;
  • bere troppo vino (il vino greco può stordirti subito!);
  • toccare vecchie pietre.

E fai attenzione!! Non dire mai “ciao” mostrando la mano aperta: questo, in Grecia, è un gesto molto brutto e le persone possono offendersi gravemente!

Divider Icon