Caraibi Olandesi: consigli utili per il tuo viaggio indimenticabile
Suggerimenti per il tuo viaggio nei Caraibi Olandesi
Blog dei Viaggi

Suggerimenti per il tuo viaggio nei Caraibi Olandesi

Di Grazia Musumeci 02/04/2025 In Blog dei Viaggi
Suggerimenti per il tuo viaggio nei Caraibi Olandesi

PHOTO: www.publicdomainpictures.net

 

Hai mai desiderato visitare i Caraibi olandesi? Si tratta di sei isole al largo della costa del Venezuela settentrionale, tre delle quali sono nazioni semi-indipendenti sotto la giurisdizione dei Paesi Bassi. Ma oltre alle complicazioni politiche e burocratiche, queste isole raccontano di una bellezza esotica che va ben oltre la tipica meraviglia di chi visita gli arcipelaghi caraibici. L’unione delle tradizioni isolane e del rigido pragmatismo olandese ha forgiato una comunità affascinante che vale la pena scoprire. Ecco come.

Quando andare

Il periodo migliore per visitare queste isole caraibiche è l’inverno, da dicembre ad aprile. Infatti, questo corrisponde alla “stagione secca” locale, meno inondazioni e meno pericolo di uragani ma tanto sole e molta pace. Prenota ora per goderti la bellezza di Aruba, Curaçao e Sint Maarten (le tre nazioni) o Bonaire, Saba e Sint Eustatius.

Documenti di viaggio

Per andare alle isole caraibiche olandesi, tutto ciò di cui hai bisogno è un documento di identità e un passaporto valido (per 6 mesi dall’arrivo sulle isole). Non sono richiesti visti se il tuo soggiorno è inferiore a 90 giorni. Per ulteriori consigli, contatta le ambasciate o i consolati olandesi.

Prepara le valigie per le isole caraibiche olandesi

Cosa dovresti mettere in valigia quando vai alle isole caraibiche olandesi? Semplice. Costumi da bagno, scarpe da spiaggia, vestiti leggeri, cappelli, occhiali da sole e creme (protezione solare e repellente per insetti). Puoi aggiungere qualche giacca, in caso di serate ventose, e qualche vestito elegante perché gli eventi non mancano… ma non devi certo dimenticare i tuoi dispositivi per scattare foto e i caricabatterie (con eventuali adattatori).

Come arrivare e come muoversi

Gli aerei sono il mezzo migliore e più veloce per raggiungere le isole. L’arcipelago è servito da tre aeroporti internazionali moderni ed efficienti: l’aeroporto di Hato (sull’isola di Curaçao), l’aeroporto Princess Juliana (sull’isola di Sint Maarten) e l’aeroporto Queen Beatrix (su Aruba).

Esplorare le isole è facile. Puoi viaggiare con aerei locali, barche, minibus… puoi percorrere distanze a piedi o in bicicletta. Ma se vuoi goderti un mezzo di trasporto comodo e senza stress, noleggia un’auto privata con autista che può anche essere la tua guida privata. Transfeero offre un’ampia scelta tra veicoli e itinerari nell’arcipelago.

Cosa vedere ai Caraibi Olandesi

Se atterri ad Aruba, l’isola principale, vai a visitare Arashi Beach ed Eagle Beach per scoprire immediatamente la straordinaria bellezza del posto. Oltre alle coste, il ricco patrimonio culturale di Aruba risplende nei suoi vivaci festival, nell’architettura colorata e nella gente del posto accogliente. La capitale Oranjestad è un mosaico di edifici coloniali olandesi, boutique e cucina da acquolina in bocca, che mettono in mostra la personalità poliedrica dell’isola. Gli amanti della natura apprezzeranno la possibilità di esplorare il Parco Nazionale di Arikok, che ospita una fauna e una flora uniche, spettacolari formazioni rocciose e antiche pitture rupestri. Non perdetevi la Natural Pool, dove la pietra vulcanica crea una piscina naturale appartata alimentata dall’oceano.

A Curaçao: le fortezze coloniali, le splendide spiagge, gli angoli di natura incontaminata che includono foreste e grotte… ma anche la bellezza delle città e dei paesi, con quel tocco storico che ricorda la conquista olandese di tre secoli fa. Le spiagge incontaminate di Sint Maarten sono la porta d’accesso al paradiso. Dalle famose rive di Maho Beach, dove gli aerei volano emozionanti, alle acque serene e turchesi di Mullet Bay, c’è una spiaggia per tutti i gusti. Gli amanti dell’acqua si divertiranno con attività come lo snorkeling, le immersioni e la vela, trovando un’avventura acquatica dietro ogni angolo. La capitale dell’isola, Philipsburg, è immersa nella storia coloniale.

Da non perdere anche: le distillerie e la riserva protetta degli asinelli (isola di Bonaire), Monte Scenery e il Dutch Museum (Saba), Fort de Windt e il Parco Nazionale di Quill  (Sint Eustatius).

Cosa fare e cosa non fare

Hai la possibilità di fare molte attività sulle isole caraibiche olandesi. E sei libero di provarle e godertele tutte. Solo… fai attenzione alla piccola criminalità! Non mostrare mai gioielli, oggetti troppo eleganti e costosi, non permettere mai a persone sconosciute di “farti da guida” e sicuramente non mostrare mai a persone sconosciute (non importa quanto siano gentili!) dove alloggi, mentre sei lì.

Divider Icon