Per quanto possa sembrare strano, la capitale della Spagna, Madrid, non è considerata una meta turistica di rilievo. Non perché non sia bella, non perché non sia turistica, ma perché è lontana da tante zone “mare e divertimento” che hanno ormai reso la Spagna famosa in tutto il mondo. La capitale, d’altro canto, situata nell’entroterra… con un clima continentale e pesante sia d’estate che d’inverno… inizialmente scoraggia. Ma se invece si decide di soggiornare a Madrid, e di esplorarla con occhi curiosi, si scoprirà una ricchezza di itinerari turistici meravigliosi che non escludono nemmeno la bellezza della natura circostante. Madrid è un gioiello molto antico che vale la pena scoprire e ammirare come merita anche in tempi moderni.
Proprio per il clima difficile di Madrid, molto freddo d’inverno e troppo caldo d’estate, il periodo migliore per visitare questa città è tra aprile e maggio e tra settembre e ottobre. Sono questi mesi di transizione che offrono un clima piacevole a chi intende girare per la capitale spagnola con calma, a piedi, come è giusto che sia. Questi sono anche i mesi in cui i musei sono meno affollati e sono sicuramente i luoghi più visitati di Madrid.
Madrid appartiene alla Spagna che fa parte delle nazioni dell’accordo di Schengen. La maggior parte dei turisti deve mostrare il passaporto e/o la carta d’identità, ma se provengono anche da una nazione dell’area Schengen, avranno bisogno solo di un documento d’identità per entrare.
Quando prepari la valigia per un viaggio a Madrid, considera di portare prima di tutto vestiti leggeri. Camminerai molto, a Madrid, ed è meglio affrontare i tour con camicie/pantaloni o gonne sportive e leggere. Non dimenticare di portare maglioni, giacche e comunque vestiti a maniche lunghe perché le notti della capitale spagnola possono essere fredde anche a maggio!
Naturalmente puoi – e devi – mettere in valigia abiti eleganti. Divertirsi a Madrid non significa solo andare nei ristoranti della movida: significa anche visitare musei, palazzi reali, teatri. Assicurati di avere tutto il necessario per scattare belle foto. E non dimenticare i contanti. Questo è molto importante per chiunque voglia visitare facilmente questa capitale.
Essendo una capitale, Madrid è ottimamente collegata con tutto il territorio nazionale e con tutta l’Europa. Il suo Aeroporto Internazionale (MAD) serve anche voli da altri continenti, con una particolare predilezione per le Americhe. La città è facilmente raggiungibile anche in treno, grazie alle numerose stazioni di cui le più importanti sono Chamartìn e Atocha. In auto si può raggiungere Madrid tramite diverse autostrade: la A1, la A2, la A3, la A4, la A5 e la A6.
Madrid vanta una miriade di opzioni per trasferimenti e spostamenti, dai servizi di auto private ai treni ai mezzi pubblici. I trasporti pubblici a Madrid possono contare su autobus locali, taxi, treni e metropolitana. Naturalmente è anche possibile noleggiare un veicolo se si ha voglia di guidare in una grande città straniera. Gli autonoleggi sono ovunque a Madrid.
I servizi privati, come Transfeero, ti aiutano ad arrivare a destinazione da ogni stazione e aeroporto. La comodità di un servizio di auto privata (navette o autisti) si estende oltre il semplice benvenuto iniziale. Avvolge l’intera esperienza di transito nella rassicurante certezza che ogni dettaglio è stato curato. Che viaggiate da soli, con la famiglia o in un gruppo numeroso, prenotate il vostro viaggio privato in anticipo.
Madrid è una città molto elegante e interessante. Una capitale reale che ospita molte culture e molti simboli di quelle culture, esprimendo anche la cultura e l’arte della Spagna stessa.
Il Museo del Prado è uno dei luoghi turistici più interessanti: puoi ammirare molte collezioni d’arte e capolavori mondiali, tra i tanti ricordiamo opere di Goya, Rubens, Beato Angelico. Il Museo archeologico nazionale è un altro importante museo che i turisti amano. Plaza Mayor è il posto più bello e il cuore della capitale. Visiterai sicuramente anche il Parco del Retiro, la Puerta del Sol, la Gran Vía, la Cattedrale dell’Almudena, il Palazzo Reale, l’Arena di Las Ventas.
Altri luoghi da visitare sono: Alcala de Henares, Pozuelo de Alarcon, Toledo, Acebeda, Getafe.
Quello che fai quando vai a Madrid è: camminare. Devi camminare, molto, sia per le strade della città che nei suoi bellissimi musei. Visitare musei, chiese, gallerie, teatri e monumenti è l’attività principale dei turisti quando vanno a Madrid. Si cammina anche la sera, per divertirsi tra i locali della movida, come nel quartiere di Chueca, o lungo la Gran Via o a Malasaña. Assaggiare la bontà della cucina spagnola è un’altra delle attività che devi assolutamente fare a Madrid!
E le cose che NON dovresti MAI FARE a Madrid?
Non camminare da solo per il centro città, soprattutto nei locali della movida, a tarda notte perché la sicurezza dopo una certa ora non è sempre garantita. Evita di prendere i taxi urbani nel centro storico perché potrebbero costarti quasi quanto la tua vacanza! Non avere fretta perché la vita a Madrid è lenta e anche i ritardi sono la norma: anche nei ristoranti è possibile che il servizio inizi in ritardo e in quel caso… è vietato protestare! E a proposito di ristoranti, non mangiare in Plaza Mayor perché è eccessivamente costoso. E (strano a dirsi) non mangiare la paella… perché a Madrid tendono a farla in modi innovativi e per nulla rispettosi della tradizione.
04/06/2025
28/05/2025
30/04/2025
11/04/2025
09/04/2025
02/04/2025
02/04/2025
02/04/2025