PHOTO BY Ethan Brooke – Pixabay
Seoul è la capitale della Corea del Sud e, oggi più che mai, anche una meta turistica molto gettonata. Nel pieno della moda del K-Pop, nel periodo della riscoperta della deliziosa cucina coreana e soprattutto nel boom dell’industria automobilistica coreana, andare a Seoul è un “must”. I turisti prenotano viaggi in questa splendida città in ogni stagione, sia per motivi di lavoro che per il piacere di viaggiare e scoprire un mondo originale che mescola sapientemente antiche tradizioni e assoluta modernità. Benvenuti a Seoul!
Il periodo migliore per godersi la capitale sudcoreana sono le equilibrate “stagioni di mezzo”. Autunno e primavera sono perfetti per vivere al meglio Seoul, considerando anche che – qui, come in Giappone – in primavera la fioritura dei ciliegi è uno spettacolo quasi ovunque.
È richiesto il passaporto, con almeno 3 (tre) mesi di validità residua: tuttavia, chiedi alla tua agenzia di viaggi o all’ambasciata coreana locale eventuali requisiti aggiuntivi, oltre ai documenti di viaggio. Il visto non è richiesto per soggiorni inferiori a 90 (novanta) giorni. K-ETA, l’autorizzazione di viaggio elettronica per la Corea, può essere talvolta sospesa. Chiedi informazioni anche su questo all’agenzia di viaggi o all’ambasciata. Se hai intenzione di guidare in Corea, devi avere una patente di guida internazionale.
Preparare la valigia per Seoul è facile. Un “must” sono sicuramente abiti estivi leggeri e costumi da bagno (ma non dimenticare maglioni e giacche, in caso di improvvisi venti freddi). Porta anche scarponi da trekking, scarpe comode per lunghe camminate, kit di pronto soccorso, crema solare e occhiali da sole, macchine fotografiche e fotocopie dei tuoi documenti di viaggio. Non dimenticare mai i farmaci essenziali per affrontare problemi di stomaco e intestino, soprattutto se non sei abituato al cibo locale, delizioso ma molto molto piccante.
Il modo più veloce per raggiungere Seoul è in aereo, ovviamente. Che tu arrivi già dall’Asia o da un altro continente, il tuo aereo atterrerà in uno dei due aeroporti internazionali della capitale coreana: il nuovissimo e moderno Seoul Incheon (ICN) e Seoul Gimpo (GMP). Entrambi gli aeroporti sono molto ben collegati alle stazioni, ai porti e alle principali destinazioni, sia nella città di Seoul che nella sua regione. Le navi provenienti da altri paesi attraccano al porto di Incheon.
Seoul offre un’ampia gamma di trasporti, sia pubblici che privati. Dalla metropolitana agli autobus, dai treni alla funivia per Namsan, puoi trovare un modo per spostarti in qualsiasi momento. Ma i trasporti pubblici significano anche “correre dietro” agli orari, immergersi nella confusione e rischiare di ritrovarti in veicoli affollati. Quando sei a Seoul, quindi, è meglio affidarti ai trasferimenti privati.
Sia la città che gli aeroporti offrono servizi di chauffeur. Puoi prenotare questi servizi online tramite aziende come Transfeero, che offre una scelta senza stress e ben organizza di veicoli e tour. Inoltre, per chi ha bisogno di un’alta flessibilità, un servizio “di autista a ore” assicura che un’auto sia a tua disposizione indipendentemente dal numero di fermate che devi fare. Questo servizio offre la libertà di esplorare senza la necessità di correre.
Seoul, il cui nome in realtà significa proprio “capitale”, esiste dal 18 a.C., ma il suo successo globale è iniziato solo alla fine del XX secolo, quando, dopo la fine della guerra di Corea e la ricostruzione, Seoul si è lanciata nella modernità con le sue industrie tecnologiche e la sua musica pop e rock. Oggi è una meta turistica sempre più popolare.
Seul non è solo grattacieli! Vanta spazi verdi sereni dove rilassarsi e anche angoli moderni e folli dove sentirsi immersi nel futuro! Dall’antico villaggio di Bukchon Hanok all’architettura del centro di Seoul (Palazzo Changdeokgung, Torre di Seoul, Palazzo Gyeongbokgung), dal canale Cheonggyecheon a Daejeon, il distretto di Gangnam, il santuario di Jongmyo e i mercati cittadini… questa città nasconde molte sorprese per tutti, in ogni momento!
Nel cuore della città si trova lo storico Palazzo Gyeongbokgung, una testimonianza del ricco patrimonio della Corea. Non perdere l’occasione di assistere alla cerimonia del cambio della guardia, uno spettacolo di importanza culturale. Seoul ospita anche l’innovativo Dongdaemun Design Plaza, un centro di arte e design contemporanei. Gli amanti della buona cucina si delizieranno nel panorama culinario di Myeongdong dove assaggeranno i famosi kimchi e bibimbap.
Chi vuol fare shopping, visiterà con piacere il quartiere alla moda di Gangnam. Rinomato per le sue boutique di lusso, i caffè chic e l’elettrizzante vita notturna, cattura il polso moderno di Seoul come nessun’altra zona. La Namsan Seoul Tower offre viste panoramiche del paesaggio urbano, particolarmente incantevoli al tramonto. Infine, i tranquilli sentieri del Bukhansan National Park, situato alla periferia di Seoul, offrono un paradiso per gli amanti della natura.
Quando sei a Seoul devi assolutamente: goderti la vita cittadina, assaggiare il cibo locale, andare a ballare a uno spettacolo di un “idol K-pop”, rilassarti in uno dei tanti parchi locali.
Mentre sei a Seoul, non dovrai MAI …:
-sederti nei posti riservati sui mezzi pubblici
-parlare ad alta voce
-usare penne rosse per scrivere
-indossare abiti scollati
-andare in posti come Daerim, Namguro o Suyu a tarda notte
e, anche se potrebbe sembrare strano, non soffiarti il naso in pubblico. È considerato terribilmente maleducato!
11/04/2025
09/04/2025
02/04/2025
02/04/2025
02/04/2025
02/04/2025
02/04/2025
02/04/2025
02/04/2025