Per molti questa è la vera capitale dell’Australia (no, non lo è… quella è Canberra!) perché è sicuramente la città più famosa, bella, coinvolgente e accogliente del continente. Ma Sydney non ha bisogno di titoli per essere una meta turistica d’eccezione. La sua essenza straordinaria crea da sola il mito. Il viaggio è costoso, ma ne vale sicuramente la pena! Una volta nella vita tutti dovrebbero venire a Sydney e godere delle meraviglie che questa città portuale affacciata sull’oceano ha da offrire. Fondata alla fine del XVIII secolo, l’ex colonia carceraria è diventata nei secoli una metropoli modernissima e un punto di riferimento per tutta l’Oceania. Venite a scoprirla con noi!
Quando andare
La stagione migliore per visitare Sydney è l’autunno, che – in Australia – significa i mesi di marzo, aprile e maggio! In questa stagione il clima è ancora mite e caldo, si ci si può godere la vita sulle spiagge, ma si può anche visitare la città senza soffrire il sole cocente! Inoltre, Sydney è fantastica anche nelle giornate primaverili (da settembre a novembre), per lo stesso motivo.
Documenti di viaggio
Per entrare in Australia è necessario un passaporto valido per i successivi sei mesi e mostrare un visto specifico (turistico, di studio o di lavoro). Ad eccezione dei cittadini australiani, tutti devono avere un visto australiano valido prima di entrare nel paese. Le persone con un passaporto neozelandese possono richiedere un visto all’arrivo nel paese. Tutti gli altri, indipendentemente dall’età, devono richiedere questo documento prima della partenza. Puoi richiederlo tramite l’app ETA, tramite l’ambasciata o sul sito web del Dipartimento degli Affari Interni.
Cosa mettere in valigia per il viaggio a Sydney
L’Australia è grande, dovresti acquistare una guida specifica per lo stato in cui andrai a vivere. Ad esempio, se vai a Sydney troverai un clima completamente diverso da Melbourne o Hobart. Sydney ha un clima molto equilibrato: inverni piacevoli, estati calde, stagioni intermedie miti. Quando prepari i bagagli per un viaggio a Sydney assicurati di non dimenticare mai: adattatori di corrente, macchine fotografiche, caricabatterie per il tuo dispositivo, qualsiasi prescrizione medica/medicina con te, nel caso in cui dovessi sottoporti a un controllo, e un kit di pronto soccorso perché l’assistenza sanitaria in Australia è piuttosto costosa! Devi sicuramente avere una buona assicurazione.
Per quanto riguarda i vestiti, a seconda della stagione del tuo soggiorno: abiti a maniche corte e leggeri sono sempre la scelta migliore, ma se vai in inverno assicurati di avere anche cappotti e giacche.
Come arrivare a Sydney
Sydney è servita dall’aeroporto più importante dell’Australia, l‘aeroporto internazionale Kingsford Smith (SYD), che presto sarà aiutato dal nuovissimo Western Sydney Airport. L’aeroporto di Sydney Kingsford Smith è progettato per offrire un inizio o una fine viaggio comodi, efficienti e piacevoli . Per i viaggiatori e i residenti, l’aeroporto è più di un semplice hub di viaggio; è un simbolo dello spirito accogliente di Sydney, con la promessa di avventure che tutti in fondo desiderano. Mentre attraversi i suoi terminal, non solo sarai testimone della vivacità di un aeroporto di livello mondiale, ma sentirai anche l’energia pulsante di una città pronta ad accoglierti a braccia aperte.
L’accessibilità dall’aeroporto alla città e alle aree limitrofe è facilitata da una serie di opzioni di trasporto, tra cui taxi, treni e autobus. Inoltre, per coloro che preferiscono un tocco più personalizzato, l’aeroporto di Sydney offre opzioni per trasferimenti privati, servizi di autista e auto a noleggio, garantendo un proseguimento del tuo viaggio senza stress. Sydney è ben collegata agli altri stati australiani tramite autostrade, ferrovie e reti di trasporto interregionali in autobus. Naturalmente, puoi anche contare su noleggio di veicoli.
Come muoversi a Sydney
Oltre alla vasta scelta di trasferimenti privati, puoi facilmente muoverti a Sydney in qualsiasi momento. Essendo una delle metropoli più vivaci e trafficate dell’Australia, Sydney offre una gamma dinamica di opzioni di trasporto come autobus urbani, treni, taxi e barche.
I treni operano in tutta la città e nelle aree suburbane, ideali per viaggi più lunghi. Di recente, Sydney ha rafforzato la sua abilità nei trasporti con l’introduzione di un moderno sistema di metropolitana leggera. Questa modalità offre viaggi efficienti attraverso i distretti chiave,unendo la comodità alle visite turistiche classiche.
Per un’esperienza di viaggio più personalizzata, i servizi taxi e le app di ride sharing come Uber sono facilmente disponibili in tutta Sydney. Queste opzioni forniscono un servizio personalizzato e dettagliato e sono ideali per viaggi diretti verso la tua destinazione o per coloro che preferiscono non usare il sistema pubblico
Cosa vedere
Capitale dello stato del Nuovo Galles del Sud, Sydney è famosa nel mondo per il suo porto, il suo grande ponte di ferro e le sue lunghe e meravigliose spiagge dorate! Una città vivace di giorno, di notte diventa il regno dei colori e delle luci, un posto dove tutti possono divertirsi. Sydney ospita anche meravigliosi parchi, grattacieli scintillanti e quartieri multiculturali dove ristoranti e pub danno a tutti la possibilità di divertirsi! C’è molto da vedere e da fare: il suo porto, i vecchi edifici di The Rocks, quartieri costieri come Bondi, Manly, Dee Why, la famosa Opera House, musei, gallerie d’arte e molto altro. Qui non ti annoierai mai!
Non lontano dalla città di Sydney puoi anche goderti visite a luoghi come Blue Mountains National Park, Bathurst, la capitale nazionale Canberra (circa 4 ore di macchina), Newcastle, Wollongong.
Cosa fare e NON fare a Sydney
Quello che DEVI assolutamente fare a Sydney è… divertirti. Prendi il sole in spiaggia, prova a fare surf nell’oceano, passeggia lungo i suoi viali e le sue lagune, vai a visitare i numerosi pub di notte, prenota tour nei luoghi dell'”outback” – la regione interna del Nuovo Galles del Sud. Vivi questa città come farebbe un vero australiano!
Cosa è meglio non fare quando sei a Sydney: non bere mai troppo, non discutere mai con chi ha bevuto troppo, non restare mai fuori fino a tardi in una città che ama stare sveglia fino a tardi… fino a un certo punto. Non sottovalutare mai le bandiere rosse dei bagnini sulle spiagge e non ignorare mai le regole del divieto di balneazione… gli squali sono di casa su queste coste. Non dire mai a un abitante di Sydney che Melbourne è meglio.