Pasqua 2025: Le 3 destinazioni più gettonate per una vacanza da sogno
Le 3 destinazioni di Pasqua più gettonate nel 2025
Blog dei Viaggi

Le 3 destinazioni di Pasqua più gettonate nel 2025

Di Grazia Musumeci 01/04/2025 In Blog dei Viaggi
Le 3 destinazioni di Pasqua più gettonate nel 2025

Photo by Heiss da Pixabay Public Domain

Quali sono le mete top per la Pasqua 2025? Verrebbe quasi spontaneo dire che sono le tipiche location delle grandi celebrazioni della Settimana Santa, come Siviglia in Spagna, o Oaxaca in Messico o la cristianissima Vienna. Località che sicuramente attraggono il turismo nel periodo pasquale, ma che quest’anno dovranno competere con mete un po’ più esotiche. Infatti, per l’anno 2025 l’attenzione del turismo primaverile spazia su tre continenti e tre mete altrettanto belle da esplorare durante le vacanze pasquali. Quali? Venite a scoprirle!

Roma, Italia: immergetevi nell’atmosfera pasquale

Roma è immortale, certamente una meta turistica eterna che non ha bisogno di pubblicità particolari. Ma è anche una meta che riesce anche a imporsi, periodicamente, al di sopra della propria fama.

Nel 2025 venite a festeggiare la Pasqua a Roma. Non solo perché qui la festa della Resurrezione è molto sentita, soprattutto tra le mura della Città del Vaticano dove il Papa celebra le funzioni più emozionanti… ma anche perché monumenti e musei sono sempre aperti. E con il clima felice che caratterizza la capitale italiana a Pasqua, sarà un piacere esplorare luoghi ed eventi.

Luoghi che devi assolutamente visitare, mentre sei a Roma: le antiche rovine del Colosseo, del Foro Romano; il Pantheon; le suggestive piazze come Piazza Navona, Piazza San Pietro, Piazza del Popolo, Campo de’Fiori; il romantico quartiere di Trastevere; il colorato e allegro quartiere della Garbatella; i bellissimi parchi (Villa Borghese, Villa Torlonia, Villa Doria Pamphili, Parco archeologico di Ostia Antica). Naturalmente non puoi perderti una visita alle chiese più belle: San Pietro, San Luigi dei Francesi, San Giovanni in Laterano, San Pietro in Vincoli… . Se hai tempo e possibilità di farlo, prendi parte alla toccante celebrazione della notte del Venerdì Santo al Colosseo.

Puoi facilmente raggiungere Roma atterrando all’Aeroporto di Fiumicino (FCO) e prenotando il tuo trasferimento perfetto con noi, presso i servizi di trasporto privato di Transfeero.

Lalibela, Etiopia: chiese scavate nel suolo

Una Pasqua alternativa ed esotica? Perché non provare… Lalibela, in Etiopia?

Questa città incredibile e misteriosa, con una storia antica (che risale a mille anni prima di Cristo), divenne la “Gerusalemme d’Africa” all’inizio dell’era cristiana, quando un re locale convertitosi al cristianesimo decise di costruire monumenti alla sua nuova fede.
Fu lui a far edificare undici chiese monolitiche, scavate direttamente nella roccia della montagna. Ma – a differenza dei monoliti classici – non elevate in altezza, ma sviluppate in profondità! In una parola, furono scavati enormi fossati, lasciando intatta la parte centrale della roccia; questa fu poi scolpita e ulteriormente scavata per formare un edificio sacro! Inoltre, le case della città – i tradizionali “tukul”, torri rotonde fatte di fango e pietra – sono un monumento architettonico che ammirerai. Se puoi dedicare il tuo tempo a un viaggio di 5 ore in auto, vale la pena anche esplorare l’incantevole lago Tana (a 267 km da Lalibela).

Per andare a Lalibela bisogna prima atterrare all’aeroporto di Addis Abeba (ADD) e poi prendere un volo locale per l’aeroporto di Lalibela (ci vorrà 1 ora per arrivarci). Sconsigliamo di andare in auto, autobus o safari organizzati, perché ci vogliono 14 ore su pessime strade, per arrivare!

Kyoto, Giappone: spiritualità esotica

Cercate sempre una Pasqua esotica… ma meno avventurosa? Allora puntate sul Giappone, che è sempre una meta di moda in primavera, e in particolare sulla città di Kyoto. Non solo perché l’antica capitale giapponese è piena di templi e quindi offre una profonda spiritualità (anche se non cristiana)… ma anche perché -se siete abbastanza fortunati- vi troverete lì durante la stagione della fioritura dei ciliegi. Uno spettacolo mozzafiato!

Kyoto si mostra in tutta la sua bellezza, invitandovi a visitare luoghi come: il Castello di Nijo, il Palazzo dell’Imperatore, la Via dei Filosofi, il Palazzo di Katsura, la Torre di Kyoto… . Santuari come Yasaka, Fushimi, Kenninji, Kyomizu Dera sono solo alcuni esempi dei numerosi templi antichi che potreste ammirare qui. Visitate anche: la foresta di bambù e il quartiere di Gion (o delle Geishe). Non lontano dal centro di Kyoto potreste esplorare altre destinazioni turistiche molto importanti: il lago Biwa, Kobe, Nara, Osaka, Nagoya, le spiagge di Kanazawa e Kami.

L’Aeroporto Internazionale del Kansai (KIX) – che serve anche la città di Osaka – è lo scalo più vicino per coloro che vogliono visitare questa città e la sua regione. L’aeroporto del Kansai è ben collegato a molte città importanti, tra cui Kyoto, il che consente di spostarsi facilmente da un posto all’altro.

Divider Icon