Destinazioni turistiche “top” per il 2025


top destin 2025

PHOTO Julius Silver from Pixabay 

 

Il nuovo anno 2025 è iniziato da pochi mesi e, dopo un inverno di tutto rispetto, ci si aspetta una stagione calda quantomeno equilibrata che consenta a tutti di potersi spostare facilmente e senza troppi “drammi climatici”. In vista della stagione turistica 2025, ecco le mete considerate “top” dai principali esperti del settore. Con grande sorpresa – ma non troppo! – ecco emergere tra le tante anche una località italiana. Ed è una località sorprendente per la parabola ascendente che ha avuto in appena 60 anni! Volete scoprire quale?

Per le vacanze 2025 prenotate un viaggio a …

Per le vostre vacanze del 2025 prenotate il viaggio ideale per la Lituania, le isole Fiji, le Filippine oppure l’Italia, e per la precisione, Matera! Sono queste le mete “top” individuate per l’anno in corso dagli esperti che solitamente valutano l’attrattiva in base a meraviglie da ammirare, accoglienza e convenienza qualità prezzo. L’Italia è quasi sempre nella lista, ma ogni anno sorprende per l’emergere di luoghi non sempre “tradizionalmente turistici”. Oggi tocca a Matera, gioiello del sud, per troppi anni sottovalutata. Tra le mete secondarie sono state individuate il Lesotho, la Spagna (Galizia), l’Arabia Saudita e ancora l’Italia con la Sicilia meno conosciuta e Corinaldo nelle Marche!

Lituania: la meraviglia di Vilnius e del Lago Galvé

La dolcezza del clima della Lituania attira ogni anno sempre più turisti, soprattutto in estate. Fuggendo dalle temperature afose di buona parte dell’Europa, si cerca nella “primavera eterna” lituana il relax ideale per poter esplorare il territorio. Se la Lituania è splendida tutta, con le sue distese boscose e le spiagge affacciate sul Mar Baltico, vi suggeriamo per il 2025 due mete in particolare: la capitale Vilnius e il Lago Galvé.

Vilnius è situata nel cuore interno della nazione, alla confluenza di due fiumi. Di antichissima tradizione germanica somiglia più a una capitale mitteleuropea che a una città slava. In estate il clima è gradevole come una media primavera europea ed è l’ideale per esplorare la capitale e i suoi dintorni. Da ammirare: la Città Vecchia, ricca di architetture neoclassiche e gotiche, che comprende anche il Quartiere Ebraico, la Collina delle Tre Croci e Torre Gedeminas. Da non perdere il quartiere Uzupis con le sue botteghe colorate e i mercatini. Nelle vicinanze vale la pena visitare la città di Kaunas e il parco nazionale di Dzukijos. Nel territorio della cittadina di Trakai – a mezz’ora di macchina da Vilnius – sorge il meraviglioso lago di Galvé, ricco di fiordi boscosi e di isolotti. Al centro, su un’isola, sorge un grandioso castello dal sapore fiabesco.

Per il vostro viaggio in Lituania, l’aeroporto di riferimento è quello di Vilnius (VNO).

Le magiche Fiji

Le isole Fiji sono più di 800 ed è letteralmente impossibile indicare una guida per visitarle tutte. Di queste 800 isole, 522 sono isolotti di dimensioni minime, 322 sono terre più estese ma soltanto 106 di queste sono abitate. Quando si parla delle Fiji, molti puntano direttamente sulla capitale, Suva (isola di Viti Levu) famosa per i parchi, le spiagge, la cattedrale e le eleganti architetture coloniali. Chi cerca le spiagge da sogno, in particolare, punterà invece su Laguna di Beqa, isola di Malolo, isola di Modriki, isola di Tokoriki. Altri luoghi da non perdere: le Terme di Sabeto, la barriera corallina di Kadavu, le grotte di Yasawa, il Parco Nazionale delle Dune Sabbiose a Sigatoka (Viti Levu).

Per raggiungere le Fiji, l’Aeroporto di Nadi (NAN) è lo scalo internazionale principale da cui poi partono i collegamenti in traghetto e tramite voli regionali verso le altre isole.

Filippine: godersi Palawan, la Cordillera e Cebu

Un altro arcipelago entra nella lista delle mete turistiche ideali del 2025: le isole Filippine. Anche in questo caso si tratta di migliaia di terre sparpagliate sul mare e dunque visitarle tutte è impossibile in breve tempo. Il suggerimento per il 2025 è quello di andare oltre la capitale, Manila, e puntare su tre località diverse che, però, vi sorprenderanno.

Palawan, la provincia più estesa dell’arcipelago (diffusa su centinaia di isole diverse), ospita alcune delle spiagge più belle del mondo. Solo per nominarne alcune, El Nido, Cabanas, Sabang, Secret Lagoon, Onok. Tra le cittadine più affascinanti, Puerto Princesa e El Nido. La regione di Cordillera, nel nord della grande isola di Luzon, è un luogo affascinante per la sua originalità. Le spiagge qui non sono protagoniste, ma i panorami delle montagne, delle risaie, delle miniere affascinano i turisti più avventurosi. Se invece volete una vacanza completa alle Filippine, scegliete l’isola di Cebu: foreste, cascate, spiagge da sogno e cittadine ricche di storia … ospitano anche parchi nazionali e sorgenti termali.

L’Aeroporto di Manila Aquino (MNL) è lo scalo di riferimento da cui prendere, poi, le coincidenze di voli regionali per raggiungere le altre isole.

Matera, gioiello del Sud Italia

Negli anni Cinquanta, Matera era considerata “la vergogna d’Italia” e fino agli inizi degli anni Settanta era un luogo abbandonato al degrado. Nessuno avrebbe scommesso nulla su una città in cui metà della popolazione abitava dentro le “caverne” insieme agli animali … invece oggi, proprio quelle caverne sono diventate la principale attrattiva e anche resort molto ambiti dai turisti. Le case ricavate nelle grotte (il quartiere dei Sassi) godono di un isolamento naturale – calde in inverno, fresche in estate – dovuto alle proprietà della pietra di tufo, che permette un notevole risparmio energetico per gli alloggi turistici moderni. Matera oggi, anche grazie al cinema che la usa come set, gode di una fama turistica importante.

Per raggiungerla, l’aeroporto più vicino è quello di Bari(BRI) anche se molti preferiscono atterrare a Napoli (NAP). Entrambi gli scali sono ben collegati alla città tramite autobus e servizi di transfer privati.