USA, itinerario alternativo nel Midwest




Quando pensate a un viaggio negli Stati Uniti… cosa vi viene in mente? Esatto! New York, o Miami, altrimenti Washington, Los Angeles, San Francisco. In alternativa, i grandi spazi del “West” come Texas, Colorado e Arizona. Ma avete mai pensato alla possibilità di un itinerario diverso… meno “affollato” e comunque ugualmente interessante? Avete mai pensato all’idea di visitare il Midwest, misterioso e un po’ “di strette vedute” ma non per questo meno emozionante? Qui vi suggeriamo alcune idee che potrebbero diventare le tappe della vostra prossima vacanza.

 

Detroit, non solo motori e auto

Detroit è la città più importante dello stato del Michigan (ma non la capitale) e anche la più grande metropoli al confine tra Stati Uniti e Canada. È conosciuta in tutto il mondo per la sua famosa industria automobilistica e per le gare automobilistiche che organizza sul suo territorio. Ma può offrire molto di più.

Il suo nome deriva dal termine francese che significa “stretto”, per indicare la sua posizione geografica, sullo stretto del lago Erie. Puoi ammirare i suoi quartieri centrali dove grattacieli e parchi ospitano anche molti musei e monumenti, o goderti una visita all’Eastern Market, o trascorrere ore all’Henry Ford Museum dove puoi anche ammirare il delizioso Greenfield Village (dove il tempo si è fermato al 1933… e anche le auto!). La storia qui parla anche di antiche ferite: visita l’8-Mile Wall, testimonianza dei tristi tempi dei ghetti, quando un muro del genere divideva i bianchi dai neri.

Detroit è servita dal locale Detroit Metropolitan International Airport (DTW), noto anche come Metro Airport, che collega la città di Detroit e gran parte del Michigan al resto del mondo. Funziona con voli nazionali, continentali e intercontinentali e ha una lunga storia (è stato aperto nel 1930, ma già nel 1949 era il primo aeroporto dello stato).

 

Chicago, “la” metropoli

“Metropoli del Midwest” e terza città degli Stati Uniti per popolazione, dopo New York e Los Angeles, Chicago è il punto di riferimento per la maggior parte degli stati centrali della federazione e mescola elementi moderni e storici, mentre si affaccia sul grande lago blu Michigan.

La sua storia offre ricordi di “gangster” e “hippie” ma anche di battaglie sociali molto importanti, come i diritti degli afroamericani. Le sue strade sono un arazzo di architetture moderne realizzate dai nomi più importanti del mondo. Ammirerai la Willis Tower, un tempo l’edificio più alto del mondo, il John Hancock Center, il vecchio nucleo del South Side, gli eleganti edifici del Lungolago. La cultura prospera negli angoli dei rinomati musei e teatri di Chicago. L’Art Institute of Chicago ospita un’impressionante collezione di opere, che spaziano da manufatti antichi a capolavori moderni. Il Field Museum invita i visitatori a un viaggio attraverso la storia naturale, mentre il Museum of Science and Industry soddisfa le menti curiose con mostre interattive.

Se amate visitare una città così bella e interessante, atterrerete facilmente all’aeroporto di Chicago O’Hare o a Midway e da lì potrete spostarvi verso qualsiasi destinazione desideriate grazie alla perfetta rete di trasporti (autobus, treni, metropolitana sopraelevata, barche e trasferimenti privati).

Saint Louis, città regale

Saint Louis, la città più importante del Missouri, deve il suo nome al re Luigi IX di Francia, a cui fu dedicata all’epoca della colonizzazione franco-canadese. Il suo territorio è così vasto che alcuni dei comuni che formano la sua area urbana “sconfinano” con il vicino stato dell’Illinois. Una città “reale” in tutti i sensi, che oggi però in pochi conoscono. Eppure, vale la pena scoprirla come nuova meta turistica. A Saint Louis si può ammirare il gigantesco “Gateway Arch of Midwest”, un enorme monumento in acciaio che brilla al sole; antichi edifici come l’Old Courthouse; la chiesa di Sant’Ambrogio nello storico quartiere di The Hill; la splendida cattedrale gotica dedicata a San Luigi che ospita preziosi mosaici; l’History Museum e lo Zoo, tra i più importanti d’America. Non perdetevi una rilassante visita al Forest Park e un tour dei birrifici artigianali della città.

La città è ben collegata al resto del mondo dall’aeroporto di Saint Louis-Lambert, costruito negli anni ’20 e modernizzato tra il 1989 e il 2000 con tecnologie efficienti e nuovi servizi.

 

Minneapolis, acqua e turismo

Minneapolis è la città più grande dello stato del Minnesota, molti spesso pensano che ne sia anche la capitale (non lo è! È St. Paul) rendendola una delle mete turistiche preferite del Midwest. Il suo nome originario deriva dall’unione della parola dakota “minn” (acqua) con la parola greca “polis” (città), quindi città delle acque, o città dei laghi. L’acqua del fiume Mississippi e le potenti cascate nei dintorni, infatti, hanno fatto la fortuna della città che si è sviluppata grazie alla lavorazione e al commercio del legname sul fiume. Oggi Minneapolis è una città operaia che conserva ancora molti monumenti legati a questo passato storico. Le cose più interessanti da vedere a Minneapolis sono: Mill District (Distretto dei Mulini), Stone Arch Bridge, Cascate St Anthony, St Mary’s Basilica, Municipio, Mill Ruins Park, Minnehaha Park.

L’aeroporto di Minneapolis-St Paul (MSP) serve anche la capitale del Minnesota. Costruito negli anni ’20, si è sviluppato nel corso degli anni gestendo un traffico aereo considerevole per il Midwest degli Stati Uniti. L’aeroporto funziona con 4 grandi piste (due delle quali sono lunghe oltre 3 km) e 2 terminal. In media 25 milioni di persone viaggiano da e per Minnesota-St Paul ogni anno!