Transfer da e per Aeroporto di Reggio Calabria (REG) | Transfer Transfeero
Transfer da e per Aeroporto di Reggio Calabria (REG)

Transfer da e per Aeroporto di Reggio Calabria (REG)

Servizi disponibili a Reggio Calabria

Prenota il nostro affidabile servizio di ritiro a Aeroporto di Reggio Calabria

Goditi il tuo trasferimento con Meet Greet a Aeroporto di Reggio Calabria.

Servizio di autista a ore disponibile a Aeroporto di Reggio Calabria

Prenota un autista a ore a Reggio Calabria. Prenota i nostri servizi di autista a ore.

Prova i trasferimenti taxi locali affidabili a Reggio Calabria

Il nostro servizio di trasferimento locale a Reggio Calabria ti permette di prenotare un trasferimento da un indirizzo all'altro.

Servizio auto executive premium disponibile a Reggio Calabria

Raggiungi la tua destinazione in sicurezza a Reggio Calabria con un autista autorizzato, assicurato e professionale.

Trasferimento da e per Aeroporto di Reggio Calabria

Informazioni su Aeroporto di Reggio Calabria

L’Aeroporto di Reggio Calabria, noto anche come Aeroporto dello Stretto “Tito Minniti”, è uno snodo aereo fondamentale per la regione Calabria e per l’area dello Stretto di Messina. Situato in una posizione strategica nella punta dello stivale italiano, serve non solo la città di Reggio Calabria, ma anche le vicine aree turistiche e i paesini pittoreschi della costa. Con un traffico crescente ogni anno, l’aeroporto di Reggio Calabria si presenta come un ingresso accogliente per tutti coloro che vogliono esplorare il ricco patrimonio culturale e le incantevoli spiagge della regione. Grazie alle sue dimensioni contenute, garantisce un’esperienza di viaggio agevole e senza stress, con tempi di attesa minori rispetto ai grandi aeroporti internazionali.

Voli e Collegamenti

I collegamenti aerei da e per Reggio Calabria comprendono rotte nazionali e internazionali gestite dalle principali compagnie aeree e da operatori low-cost. Una volta atterrati, lo scalo offre ai viaggiatori una serie di opzioni per raggiungere la città e i suoi dintorni, con trasferimenti diretti e connessioni anche marittime con la Sicilia e altre destinazioni del Mediterraneo.

L’aeroporto è facilmente raggiungibile via terra, con  taxi, servizi di navetta e noleggio auto. Per chi desidera un servizio più personale, è possibile prenotare in anticipo un trasferimento privato con professionisti fidati e veicoli confortevoli, riducendo così il tempo trascorso in attesa e garantendo un arrivo senza complicazioni al proprio destino.

Dentro il Terminal

Le strutture aeroportuali si adattano perfettamente ad accogliere sia il viaggiatore di affari che quello di piacere, con servizi che includono negozi, bar, ristoranti, wi-fi e un lounge VIP per i passeggeri alla ricerca di maggior comfort. Il personale dell’aeroporto è noto per la sua ospitalità calabrese, sempre pronto ad assistere i passeggeri con una calda accoglienza e informazioni utili per il loro soggiorno.

Bellezza da Scoprire

In breve, l’Aeroporto di Reggio Calabria rappresenta una porta d’accesso privilegiata verso una regione emblematica dell’Italia meridionale, piena di sorprese e bellezze da scoprire. Che sia per motivi di lavoro o per una vacanza rilassante, transitare da questo aeroporto è sicuramente l’inizio di una meravigliosa avventura in Calabria.

Prenotare un trasferimento privato a Reggio Calabria

L’Aeroporto di Reggio Calabria è una porta di accesso privilegiata alla splendida regione della Calabria. Che tu sia in viaggio per affari o per il piacere di scoprire questa affascinante area dell’Italia, la prenotazione di un trasferimento aeroportuale può trasformare il tuo arrivo da frenetico a rilassato in pochi semplici passi. Inizia da qui la tua vacanza in pieno relax! Un valido trasporto aeroporto è la chiave per iniziare il tuo soggiorno nel modo giusto.

Prenota per Tempo

Dopo un volo, l’ultima cosa che desideri è cercare disperatamente un taxi fuori dall’aeroporto o cercare di decifrare gli orari dei trasporti pubblici. Con un semplice pre-acquisto, prenotando il veicolo e il tipo di transfer online, il taxi oppure la navetta aeroportuale possono aspettarti proprio all’uscita del gate, garantendoti un arrivo senza stress. Puoi fare questo e altro con compagnie come Transfeero, di grande esperienza nel settore.

Servizi NCC

Oltre alla comodità, il noleggio con conducente (NCC) offre un tocco di eleganza al tuo viaggio. I servizi di NCC a Reggio Calabria non si limitano solo al trasferimento: puoi optare anche per un autista a ore che ti accompagnerà nei luoghi più suggestivi, magari in una giornata dedicata alla scoperta del famoso lungomare o delle storiche architetture cittadine. Grazie a questi taxi privati e personalizzati, avrai inoltre il vantaggio di un prezzo fisso, concordato al momento della prenotazione, evitandoti così sorprese al momento del pagamento.

Con Transfeero alla Scoperta di Reggio

Se stai cercando tranquillità e un trasporto su misura, i servizi di trasferimento privato come la nostra azienda Transfeero soddisfano tale esigenza, con la flessibilità di adattarsi ai tuoi orari e preferenze.

Certamente ciò che rende il trasferimento aeroportuale un’opzione tanto apprezzata dai viaggiatori moderni è la facilità di organizzare il proprio tragitto con anticipo, la sicurezza di sapere che un autista qualificato gestirà il tuo trasporto e, non ultimo, il comfort di viaggiare senza pensieri, permettendoti di concentrarti completamente sul tuo soggiorno in Calabria. Con Transfeero, il tuo viaggio inizierà nel modo più rilassante possibile, proprio come dovrebbe essere.

Informazioni su Reggio Calabria

Reggio Calabria è una delle città più antiche del mondo, ma molto del suo patrimonio storico si è perso a causa del terremoto -e maremoto- del 1908 che ha raso al suolo quasi tutto. Reggio però ha saputo risorgere da quel trauma e ha saputo anche ricostruire fedelmente alcuni monumenti molto antichi. Dopo un lungo periodo di degrado, oggi si sta riscoprendo sempre più un polo turistico importante, non solo per il bellissimo mare ma anche per un centro storico elegante e accogliente. Affacciata sulle splendide acque del Mar Jonio e incastonata tra mare e montagne, è una destinazione che incanta i visitatori con il suo ricco patrimonio storico, culturale e naturale. Conosciuta come la “Città dello Stretto” per la sua posizione unica di fronte alla Sicilia, Reggio Calabria attrae non solo per le sue spiagge, ma anche per le opere d’arte, i monumenti e la vita vibrante.

Città Storica

La storia di Reggio Calabria risale a millenni fa, con influenze greche, romane e bizantine. Dopo il terremoto del 1908, di quelle epoche rimase molto poco. Oggi le rovine si trovano presso il Museo Archeologico Nazionale, un must per chiunque voglia immergersi nella storia antica della città; ospita anche i famosi Bronzi di Riace, due statue in bronzo dell’epoca greca classiche tra le più importanti scoperte archeologiche in Italia.

Tra palazzi e ville novecentesche, non lontano dal lungomare, il Castello Aragonese testimonia la ricchezza storica della città. La sua imponente struttura serve come promemoria dell’importanza strategica di Reggio Calabria attraverso i secoli. Inoltre, il Duomo di Reggio Calabria, uno dei più grandi edifici religiosi della regione, si erge imponente e offre uno spazio spirituale e artistico eccezionale.

Paesaggi e Natura

Passeggiando lungo il Lungomare Falcomatà, spesso descritto come uno dei più belli d’Italia, si rimane affascinati dal panorama dello Stretto di Messina e dagli affascinanti profili dell’Etna in lontananza. Questa riviera è costellata di palme e giardini ben curati, costituendo il luogo ideale per una passeggiata rilassante o per gustare un gelato artigianale. Le bellissime spiagge di sabbia dorata non sono lontane, anzi alcune si trovano proprio lungo il percorso del lungomare. Per chi desidera momenti di avventura, l’entroterra di Reggio Calabria offre paesaggi montani e parchi naturali inviolati, come l’Aspromonte, dove percorsi escursionistici e antichi borghi invitano a scoperte sorprendenti.

Cucina Piccante e Deliziosa

L’arte culinaria reggina rappresenta un’altra gemma della cultura locale con piatti tradizionali che vantano sapori mediterranei molto speziati e piccanti. Delizie come la ‘Nduja, un salame piccante e spalmabile, e il bergamotto, un agrume raro, sono solo alcune delle prelibatezze da provare.

Vivi Reggio Pienamente!

Concludendo, Reggio Calabria è una città che stupisce per la varietà delle sue bellezze e la calda ospitalità dei suoi abitanti. È una destinazione ideale per coloro che cercano una vacanza che combina storia, cultura, natura e gastronomia in un ambiente davvero unico ed esclusivo.

Cose da vedere a Reggio Calabria

Situata sulla punta più meridionale della terraferma italiana, la “punta dello stivale” Reggio Calabria è una perla incastonata tra le acque turchesi dello Stretto di Messina e le aspre montagne dell’Aspromonte. Questa città, ricca di storia, cultura e paesaggi mozzafiato, offre ai suoi visitatori un’esperienza unica, perfetta per chi cerca di immergersi nelle tradizioni e nella bellezza naturale del Sud Italia.

Visita il centro di Reggio Calabria e lasciati incantare dalle sue spiagge dorate lambite da un mare cristallino, situate proprio davanti al viale principale (il Lungomare Falcomatà); luoghi ideali per giorni di relax e divertimento sotto il caldo sole mediterraneo che si fondono con la bellezza storica intorno. Passeggia sul celebre Lungomare, “il più bel chilometro d’Italia”, e ammira la vista sull’Etna e sullo Stretto, i palazzi liberty, le ville di inizio Novecento. Il cuore culturale della città è incarnato dal Duomo, dai palazzi regionali e dal Museo Archeologico Nazionale della Magna Grecia, che ospita i celebri Bronzi di Riace, due statue in bronzo di guerrieri greci, tesori di inestimabile valore artistico e storico.

Reggio Calabria non è solo un viaggio attraverso la storia antica, ma anche un’immersione nella vitalità della vita moderna, con i suoi ristoranti, le sue boutique e una vivace vita notturna.

Cose e luoghi da visitare

  • Castello Aragonese
  • Museo Archeologico
  • Parco Nazionale dell’Aspromonte
  • Palazzo Barbera
  • Spiaggia di Bova Marina
  • Spiaggia di Capo Bruzzano di Bianco
  • Spiaggia di Reggio
  • Spiaggia di Scilla
  • Cattedrale di Nostra Signora dell’Assunzione
  • Lungomare Falcomatà
  • Palazzo del Municipio
  • Villa Zerbi
💰 Miglior valore:Economy Taxi
🌍 Lavoro o piacere:Standard Sedan Class
👪 Per gruppi o famiglie:Standard Van Class
💎 Un tocco di lusso:Servizi di prima classe
🚌 Ideale per gruppi numerosi:Trasferimento in minibus o pullman

Come funziona

1

Inserisci il tuo percorso e seleziona il veicolo

Inserisci tutti i dati richiesti nel campo di ricerca e poi scegli il veicolo desiderato.

2

Completa il modulo di prenotazione

Inserisci i dettagli del passeggero principale, aggiungi extra se vuoi. Procedi al pagamento e ricevi il tuo voucher.

Incontra il tuo autista

Riceverai i dettagli del tuo autista 6 ore prima del ritiro e ti attenderà sul posto con un cartello indicante il nome.

Pronto per prenotare?

Il tuo viaggio inizia qui. Goditi trasferimenti di prima classe su misura per i tuoi orari - veloci, sicuri e senza stress.

Prendila con calma!

Scarica la nostra app

Prenota, cambia data e ora o annulla le corse.

Anteprima dell'app mobile Transfeero